Articoli 2025
MechLab: scuola con le aziende che lavora sul territorio
Un nuovo capitolo per la formazione professionale a Milano: mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 18.30, l’Istituto Sant’Ambrogio…
Articoli 2024
Futura PNRR istruzione
Futura PNRR Istruzione, la scuola per l’Italia di domani. L’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio partecipa al bando aperto alle…
Mechatronics Day 2024
Mechatronics Day: il 9 maggio a Milano la meccatronica incontra le nuove generazioni all’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio…
Grafica Day 2024
Il Grafica day 2024 è una giornata culturale e formativa promossa dall’Istituto Salesiano S. Ambrogio per approfondire e…
Paper Week 2024
Presso la nostra scuola, in occasione della settimana Paper Week, si svolgerà uno degli eventi proposti da Comieco e…
Articoli 2023
Cittadini della bellezza
Nell’ambito dell’insegnamento di Educazione Civica, la classe 1 Liceo Classico si è misurata con un “compito di realtà”: creare…
E tutto partì da una goccia
Il progetto con il tempo si è ingrandito, superando ogni aspettativa e proprio per questo motivo è stato naturale, quest’anno…
Cronisti in classe
L’obiettivo di questa idea è quello di far vivere agli studenti l’esperienza della scrittura di un articolo di giornale, fornendo loro…
TAGA Day 2023
Quest’anno il nostro istituto ha ospitato il TAGA DAY 2023, un evento proposto da TAGA Italia (Technical Association of…
Non di sola carta si nutre la stampa
Per avvicinare i nostri allievi di quarta grafica al mondo del lavoro, il nostro centro di formazione professionale…
Progetto di Academy Aziendale
Con l’inizio del nuovo anno ha preso il via “ACADEMY AUTOMAZIONE”, il 1° progetto di Academy Aziendale presso il…
Articoli 2022
Teatro è vita
La nostra proposta di laboratorio teatrale pone al centro i ragazzi che, stimolati dai loro formatori e da professionisti del…
Un nostro rappresentante nella CPS
Le Consulte Provinciali degli Studenti hanno molte funzioni e la loro importanza risiede nell’assicurare il più ampio confronto…
Artemide Zatti sarà Santo
Il Concistoro, presieduto il 27 agosto 2022 dal Santo Padre, ha stabilito che la canonizzazione di Artemide Zatti…
Borsa di Studio Sandvik Coromant
In occasione della Festa della Scuola del nostro Centro di Formazione Professionale è ritornato in presenza l’evento…
La mia @opera.prima
Opera Prima è un concorso nazionale di scrittura creativa rivolto a giovani scrittori in erba e, nell’edizione 2021-2022, ha dato…
La Formazione delle risorse umane
Evento dedicato alle aziende circa le opportunità di finanziamento per la formazione dei dipendenti, organizzato da CNOS – FAP…
Si va in scena!
Il nostro è un gruppo eterogeneo, animato da creatività e spontaneità; ogni giovedì ci ritroviamo in Auditorium per recitare…
La festa del 1° maggio
Negli ultimi anni una spinta fortissima ad un’economia sempre più liberista ed il continuo riferimento al “costo” del lavoro…
Vertical farming tra i banchi di scuola
Planet Farms ed Esselunga promuovono il progetto “Vertical farming tra i banchi di scuola”. Anche i nostri allievi della scuola media…
Consulta Provinciale degli Studenti
Le Consulte Provinciali degli Studenti hanno molte funzioni e la loro importanza risiede nell’assicurare il più ampio confronto…
Articoli 2021
Conservazione e Restauro
All’inizio di questo anno scolastico 2021-22 ha preso vita il Laboratorio di Conservazione e Restauro LCR, frutto…
Concorso Collezione Donata Pizzi
L’anno scolastico 2020-2021, per la V ITT Grafica e Comunicazione, si conclude con la premiazione del Concorso per la Collezione…
Un anno difficile
Siamo giunti al termine di un anno scolastico complesso, vissuto in generale dal mondo della scuola, studenti, insegnanti…
Epson Graphic Design Project
In collaborazione con Epson Italia è nato il progetto per sostenere la formazione dei designer di domani supportandone…
Dantedì – 25 marzo 2021
La Divina Commedia è una rappresentazione immaginaria e allegorica del mondo ultraterreno, in ottica cristiana, ed è il culmine…
Questa è l’America
Il rapporto tra politica e mondo della comunicazione ha offerto lo spunto alla prima domanda: un tema che “tocca non…
Articoli 2020
Piano Amaldi
Il Piano Amaldi propone di aggiungere 1,5 miliardi al bilancio della ricerca pubblica in modo da raggiungere l’investimento…
Circular is Cool
Progetto di “Economia Circolare” per educazione civica realizzato da Humans to Humans e Enel X con la collaborazione di Jakidale…
Back To School Safety
L’Istituto ha scelto di dotare i suoi ambienti scolastici dei nuovi dispositivi SanificaAria prodotti dalla Ditta Beghelli. L’emergenza…
Ci baciamo a settembre
Senza scuola non si può stare. Dalla voce degli studenti e dai loro racconti ai tempi della quarantena, un libro che insegna…
PC4U: una catena solidale a Milano
Avete un computer o un tablet funzionante ma che non usate più? Li potete donare a chi ne ha bisogno, magari per la didattica a distanza…
Bicocca con le scuole
Una riflessione sugli ultimi momenti di questo particolare anno scolastico, così diverso dai precedenti, ma sempre uguale per gli aspetti…
Concorso One-Shot
Una delle attuali necessità di One-Shot è avere un’immagine coordinata che vada incontro ai gusti dei millenial e della generazione Z, a cui i propri…
Reinventare la quotidianità
Ci siamo trovati, tutti, ad affrontare situazioni inedite e a dover “reinventare” la quotidianità. Per i Docenti, questo ha significato un deciso…
Laboratorio di scienze in casa
Laboratorio: un ambiente attrezzato perfetto per scoprire, applicare e ipotizzare concretamente il sapere, per coinvolgere attivamente lo…
Premio Asimov 2020
Quest’anno il nostro Istituto ha partecipato alla V edizione del Premio Asimov, organizzato dal Gran Sasso Science Institute in collaborazione…
Il punto di vista del cavallo
Gli studenti di IV Grafica e Comunicazione dell’Istituto Tecnico Tecnologico ci restituiscono un punto di vista non dissimile da quello del cavallo…
Lettera alla scuola
Cara scuola, sono Lucrezia ed è da quattro settimane che mi è impossibile ritornare tra le tue mura. Non avrei mai immaginato di ammetterlo…
La scuola mette in moto la famiglia
Mai come ora fare scuola equivale a fare insieme alle famiglie. I ragazzi hanno bisogno di questa collaborazione perché solo attraverso una reale…
Così a Milano iniziò la Liberazione
Proprio nei locali della nostra Casa, 75 anni fa, si decideva il futuro dell’Italia, facendo scoccare la scintilla della Liberazione. Luca Frigerio su Milano7…
Una Scuola… Lì Dove Siamo
Gli ultimi avvenimenti hanno richiesto al mondo scolastico di trovare nuove risorse e nuovi linguaggi per normalizzare una situazione straordinaria…
L’identità della Scuola di Don Bosco
La Scuola Salesiana, come viene illustrato in modo approfondito nel Progetto Educativo d’Istituto rende attuale il metodo educativo di Don…
Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano
www.salesianimilano.it info@salesianimilano.it
PEC: istitutosantambrogio@pec.it
T. 02 676271
SCUOLE PARITARIE PARIFICATE
Via Copernico 9, 20125 Milano
T. 02 67627208
segreteria.sa@salesianimilano.it
Via Tonale 19, 20125 Milano
T. 02 67627297
segreteria.db@salesianimilano.it
Via Tonale 19, 20125 Milano
T. 02 67627298
segreteria.milano@cnos-fap.it
Mezzi di trasporto
L’Istituto è a 500 mt. dalla Stazione Centrale ed è facilmente raggiungibile in:
- Treno = Stazione Centrale
- MM 2 = Fermata Centrale
- MM 3 = Fermata Centrale o Sondrio
- Tram/Bus = 5 – 9 – 10 – 33 – 42 – 43 – 60 – 81 – 82 – 87 – 90 – 91 – 92